Applicazioni su kamzan
La soluzione sicura per i tuoi meeting online senza uscire da Kamzan
All’interno della suite per la gestione e lo scambio documentale, non può ovviamente mancare il servizio di videoconferenza.

Una funzionalità di cui, soprattutto negli ultimi anni, non si può più fare a meno. Oltre alle classiche funzioni come la chat, l’alzata di mano e la condivisione schermo, colui che genera la stanza per il meeting potrà anche zittire gli altri partecipanti, riuscendo così a mediare e a consentire una partecipazione da parte di tutti.
Ogni stanza nasce chiusa e solo colui che l’ha creata potrà aprirla, evitando così che gli invitati possano accedervi. Sei leggermente in ritardo perché avevi un’altra call? Nessun problema: i tuoi invitati non potranno partecipare al meeting senza di te ma possono, grazie a una nuova schermata, notificarti che ti stanno attendendo.
Come tutte le funzionalità Kamzan, anche quella delle video-call non fa differenza: avviene sempre all’interno di un perimetro sicuro con elevati standard di sicurezza per la tua realtà aziendale.

Accesso da ogni device
Puoi inviare link e invito via e-mail ai destinatari per farli partecipare da ogni dispositivo

Calendario e contatti
Indica data e ora del meeting e troverai l’evento direttamente sul calendario Kamzan
I vantaggi della tecnologia utilizzata in Kamzan per le tue video conferenze
Connessioni video ed audio sicure
Grazie al protocollo Secure RTP (SRTP), sia la componente video che quella audio sono autenticate e crittografate di modo da non consentire a terze parti di intercettare o registrare la nostra comunicazione.
Supporto multi piattaforma e device
Grazie ai protocolli utilizzati, il flusso di dati può essere trasferito tra due o più browser web abilitati per WebRTC, indifferentemente desktop o mobile, mediante connessioni punto-punto. WebRTC è supportato da Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera e Microsoft Edge (ORTC).
Qualità adattata alla connettività
La tecnologia utilizzata è in grado di adattarsi alle condizioni della rete. Considera la banda a disposizione e regola automaticamente la qualità della comunicazione per fornire i migliori flussi audio e video possibili.
Eccellente qualità audio e video
Per la componente audio viene utilizzato il codec Opus ad alta fedeltà vocale, basato sulla tecnologia del codec SILK di Skype, mentre la qualità dello streaming video è assicurata dal codec VP8 di On2 Technologies. Entrambi i codec garantiscono l’interoperabilità.